Dopo tre mesi di lockdown, le attività culturali ricominciano poco a poco in Italia. E tra le buone notizie l’organizzazione di festival culturali in presenza.

A cominciare da Popsophia, l’unico festival di pop-filosofia organizzato a Pesaro e che omaggerà Federico Fellini nel centenario della sua nascita con il tema Realismo visionario. “Primo festival italiano dell’era post-covid con pubblico e ospiti dal vivo”, Popsophia ospiterà tra l’altro Michela Murgia, Massimo Arcangeli o Sandro Veronesi.

Sempre sull’Adriatico ma molto più a Sud si terrà la XIX edizione del festival Il libro possibile. A Polignano a Mare, ospiti prestigiosi interverranno sul tema Viaggiatori del tempo e dello spazio: David Leavitt (scrittore) e David Quammen (scrittore e scienzato) lo faranno dagli Stati uniti, Javier Cercas (romanziere e saggista) dalla Spagna.
L’astronauta Luca Parmitano aprirà l’edizione 2020 da Houston.
Al festival interverrà anche il vincitore o la vincitrice del Premio Strega: Sandro Veronesi, Gian Arturo Ferrari, Valeria Parrella, Jonathan Bazzi, Daniele Mencarelli o Gianrico Carofiglio.

E infine, il Festivaletteratura di Mantova, uno dei più importanti al mondo e che si terrà dal 9 al 13 settembre nella città dei Gonzaga. Une festival al quale Eco del Nord sarà presente, con i clienti che lo desiderano.
Un festival un po’ speciale dopo la morte di uno dei fondatori, Luca Nicolini.
Bisognerà però aspettare ancora un po’ per conoscere il programma completo e le modalità, che dipenderanno dell’evoluzione della pandemia.
Peut-on espérer des compte-rendus de tous ces passionnants festivals?
Nous suivons ça de près et essayerons de vous les faire vivre presque comme si vous y étiez